#

La formazione di Dream

L’elaborazione del Toolkit di DREAM per la resilienza delle Microimprese e PMI in un contesto operativo e di business post-Covid contribuirà a migliorare la resilienza digitale delle Microimprese e PMI europee attraverso contenuti e strumenti di formazione multilingue innovativi, sviluppati sulla base delle evidenze e dei risultati chiave risultanti dalla fase di mappatura.
Il toolkit per la formazione sarà adattato alle esigenze del mercato e servirà ad aumentare la flessibilità, la competitività e la reattività digitale delle Microimprese e PMI nel contesto post-pandemico attraverso la trattazione dei seguenti argomenti, identificati in fase iniziale:

1. Fondamenti dell’imprenditorialità digitale in contesti di microimpresa: quali sono le competenze necessarie per abbracciare la trasformazione digitale nelle Microimprese e PMI
2. Comunicazione digitale e branding: ridefinire processi e canali per le esigenze di comunicazione e marketing di una microimpresa
3. Finanza digitale: sistemi di pagamento, competenze per gestire la finanza delle start-up
4. Cybersecurity: quali sono i pericoli e come evitarli.

#